CONSIGLI UTILI PER MIGLIORARE L’INGLESE
Stavo svolgendo un colloquio di fine anno con la mamma di un mio studente, il quale ha terminato la terza superiore, con ottimi risultati. Parlando, mi ha preso un senso di tristezza per gli adolescenti di oggi, che si sono trovati la pandemia di Covid, in quelli che sono i loro anni più spensierati e formativi, e qui non parlo solo dal punto di vista scolastico o dell’apprendimento della lingua inglese.
Sono venute a mancare dinamiche fondamentali di interazione interpersonale, e se ci lamentavamo di essere troppo attaccati ad internet, ci si è anche resi conto che internet è diventato indispensabile e che – purtroppo – molte famiglie e anche istituti scolastici non erano preparati per la didattica a distanza, per carenza di infrastrutture oppure solo perchè nessuno di noi si era mai trovato in una situazione simile in precedenza.
“Provo a collegarmi ma vengo rimbalzato, perchè tutte le classi stanno collegandosi nello stesso momento e la rete della scuola non regge”, spesso me lo dicevano gli studenti, e lo confermavano anche alcuni dei miei colleghi insegnanti.
La didattica a distanza conferma i suoi limiti anche nella capacità degli studenti di “trattenere” le informazioni digitali, rispetto a quelle cartacee, ma non ci sono prove conclusive in tal senso.
https://digitalesino.imparadigitale.it/wp-content/uploads/2018/11/lettura-digitale-vs-tradizionale.pdf
VANTAGGI DELLA DIDATTICA A DISTANZA NELL’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE
Il principale vantaggio dell‘insegnamento della lingua inglese a distanza (DAD Didattica A Distanza) è dato dalla possibilità di visualizzare bocca / labbra, rendendo più semplice la comprensione e produzione orale.
Chiaramente, nel momento in cui dovesse essere abolito l’obbligo di mascherina nei luoghi chiusi, non ci sarebbe più questo vantaggio, rendendo più produttivo il rapporto “di persona” tra studente e insegnante.
SI PUO’ RECUPERARE IL TEMPO PERDUTO?
Indipendentemente dal fatto che stiate seguendo o no uno dei miei corsi di inglese, vi posso dire che SI’, si può recuperare il tempo perso, se sceglierete di utilizzare in maniera più produttiva d’ora in poi una parte del vostro tempo libero.
Oggi, ci sono tantissime risorse per sentir parlare in inglese, e anche tante app gratuite e/o a pagamento. Ai miei tempi (ho 53 anni) la scelta era molto più limitata.
LEGGETE LIBRI IN INGLESE, PROCURATEVI UN BUON DIZIONARIO MONOLINGUA
I libri “funzionano” sempre e si possono leggere anche quando la rete è offline. Per i principianti, esistono edizioni ridotte/semplificate e/o con traduzione testo a fronte.
Procuratevi anche un buon dizionario cartaceo INGLESE monolingua, come per esempio i dizionari delle case editrici Cambridge, Longman, Oxford o Collins.
GUARDATE FILM E SERIE IN INGLESE
Guardate film e serie in lingua originale inglese. All’inizio mettete sottotitoli in italiano, poi – dopo qualche mese – in inglese e poi, quando vi sentirete più sicuri, senza sottotitoli.
Iniziate con film e serie che avete già visto una prima volta in italiano, sarete facilitati nel processo di comprensione.
RISORSE UTILI
Netflix
Amazon Prime Video
YouTube
RaiPlay
ASCOLTATE LA RADIO INGLESE
Il solo audio aumenta la difficoltà, rispetto al binomio audio+immagine. Qui, proprio perchè non ci sono le immagini ad aiutarvi a comprendere, dovrete davvero “aguzzare l’orecchio”, cercando di captare le parole chiave, e un senso generico di quello che viene detto.
Ascoltate i giornali-radio e prendete appunti (in inglese) sulle notizie che vengono date: fate delle colonne e segnate nomi, città, eventi e argomento principale di ogni notizia.
Potete anche ascoltare canzoni in inglese e tradurre i testi in italiano.
RISORSE UTILI
BBC Radio
ASCOLTATE “6 MINUTE ENGLISH” IL PODCAST DELLA BBC
Ascoltare la radiocronaca IN INGLESE di una partita degli Europei 2020 può essere un’idea per migliorare il vostro inglese, se siete appassionati di calcio. Per me è difficilissimo!!!

Ascoltare la radiocronaca di una partita degli Europei 2020 può essere un’idea per migliorare il vostro inglese, se siete appassionati di calcio.


