Gli esami di Cambridge sono oggetto di costante revisione, per garantire che siano sempre in linea con le ultime ricerche nel campo dell’apprendimento e dell’insegnamento delle lingue.
I nuovi livelli sono uniformati al QCER quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue, il QCER è un sistema europeo organizzato per descrivere a che livello si parla e si comprende una lingua straniera.
Il QCER offre sei livelli di padronanza:
A1 Base
A2 Elementare
B1 Intermedio
B2 Intermedio superiore
C1 Avanzato
C2 Padronanza
Gli esami di Cambridge partono dal livello A2.
A2 KEY (ex KET)
Questa certificazione è la prova delle tue capacità di utilizzare l’inglese per comunicare in situazioni semplici. A2 Key è l’esame perfetto da sostenere se sei all’inizio del tuo percorso di apprendimento dell’inglese.
B1 PRELIMINARY (ex PET)
Si tratta di una certificazione di livello intermedio per tutti coloro che conoscono già le basi della lingua inglese e che vogliono progredire per acquisire competenze linguistiche pratiche per un uso quotidiano della lingua.
B2 FIRST (ex First Certificate FCE)
La qualifica per eccellenza che dimostra di aver raggiunto competenze linguistiche solide per comunicare con sicurezza in contesti anglofoni e internazionali.
C1 ADVANCED (ex CAE)
Questo esame dimostra che hai raggiunto un livello elevato di competenza nella lingua inglese ed è la certificazione ideale per prepararti all’accesso ad università estere o nel mondo del lavoro in una prospettiva internazionale.
C2 PROFICIENCY
Rappresenta la certificazione in assoluto di livello più avanzato e dimostra che si conosce l’inglese con un eccellente livello di padronanza.




